Cause dei denti neri
Argomenti dell'articolo:
- 1 I denti neri possono essere un sintomo di una malattia dentale sottostante che non dovrebbe essere ignorata. Quali sono le cause? Come possiamo curarli? Scopriamolo insieme
- 2 Cosa fa diventare neri i denti?
- 3 Quali sono i sintomi dei denti neri?
- 4 Come possono essere trattati i denti neri?
- 5 Quando il decadimento non può essere rimosso
- 6 Qual è la prospettiva per i denti neri?
I denti neri possono essere un sintomo di una malattia dentale sottostante che non dovrebbe essere ignorata. Quali sono le cause? Come possiamo curarli? Scopriamolo insieme
Denti neri – Normalmente i denti variano nel colore dal bianco al giallo-biancastro e al grigio-biancastro. I denti assumono il tono del bianco a causa della quantità di calcio presente nello smalto. Lo smalto è il duro rivestimento esterno dei denti.
Il calcio è un minerale naturalmente bianco. I denti ottengono la maggior parte della loro colorazione dal calcio. Tuttavia, puoi avere combinazioni di altre tonalità e questo può far apparire i denti più scuri.
Cosa fa diventare neri i denti?
I denti che diventano neri sono solitamente dovuti a uno dei due tipi più comuni di cause: estrinseche o intrinseche.
- Estrinseco: il danno estrinseco proviene dall’esterno dei denti. Questo include macchie, tartaro o altri danni che riguardano lo smalto dentale esterno.
- Intrinseca: il danno intrinseco parte dall’interno e avanza verso l’esterno. Ciò si verifica quando una condizione all’interno del dente causa decadimento e danno.
Per maggiori informazioni leggi qui
Idealmente, una persona può vedere un dentista prima che il danno diventi troppo grande. Alcune delle cause estrinseche e intrinseche comuni dei denti neri includono:
- Carie: le carie sono causate da batteri che distruggono lo smalto dentale, lasciando piccoli buchi dietro. Questi buchi possono assumere un aspetto scuro.
- Restauro dentale: i riempimenti e le corone che contengono l’amalgama, in particolare il solfuro d’argento, possono far apparire i denti di colore nero.
- Colorazione: mangiare e bere prodotti alimentari di colore scuro, come tè e coca cola, può macchiare i denti.
- Farmaci: Supplementi di ferro liquido, ad esempio, possono causare macchie sui denti.
- Tartaro: il tartaro è un deposito duro di placca che può accumularsi sui denti e di solito appare sotto la gengiva. Alcune forme di tartaro sono nere.
- Tabacco: fumare o masticare tabacco può macchiare in modo significativo i denti.
La maggior parte delle cause alla base dei denti neri richiedono la cura o la rimozione da parte del dentista.
Quali sono i sintomi dei denti neri?
I denti neri possono iniziare come macchie sui denti che appaiono di colore marrone o grigio. Questi punti possono quindi passare al nero. Altre volte invece, le macchie cominceranno a svilupparsi lungo le gengive, quindi sarà di conseguenza, anche molto difficile scoprirlo tempestivamente. E’ necessario dunque, un controllo quotidiano della cavità orale.
Come possono essere trattati i denti neri?
Di solito una persona non può rimediare ai denti neri anche con le migliori cure a domicilio. Invece, i denti neri richiedono l’attenzione di un dentista. Un dentista esaminerà i tuoi denti, determinerà le cause alla base dei tuoi denti neri e consiglierà trattamenti.
Se il tartaro nero è la causa sottostante, un dentista può provare a rimuovere il tartaro usando strumenti speciali. Questi includono scaler manuali che sono appositamente progettati per raschiare placca e tartaro dai denti. A volte, un dentista potrebbe aver bisogno di usare speciali strumenti vibranti che possono rompere il tartaro. Questi sono noti come strumenti ad ultrasuoni.
Quando il decadimento non può essere rimosso
A volte, un dente può essere così danneggiato da non poter essere salvato. In questi casi, un dentista può raccomandare di rimuovere il dente.
in genere però, i denti neri fortemente macchiati possono essere trattati con rimozione delle macchie e sbiancamento dei denti.
Qual è la prospettiva per i denti neri?
Se il tuo dentista è in grado di intervenire in tempo, successivamente è importante adottare buone abitudini di igiene dentale per prevenire la formazione di macchie, tartaro o decadimento. Esempi di queste abitudini includono:
- Usare un dentifricio al fluoro e lavarsi i denti almeno due volte al giorno;
- Usare il filo interdentale o usare un pennello interdentale almeno una volta al giorno;
- Fare visite regolari dal dentista come raccomandato dal vostro dentista (questo può essere ovunque da ogni quattro a sei mesi, alcune persone con grave carie potrebbero dover fissare un appuntamento più spesso);
- Fare una dieta sana a base di frutta, verdura e cereali integrali (bevande zuccherate e cibi dovrebbero essere evitati perché lo zucchero attrae i batteri che causano il decadimento);
- Evitare la secchezza cronica della bocca che può verificarsi a causa dell’assunzione di determinati farmaci o di una condizione sottostante che causa secchezza delle fauci (la saliva e l’umidità allontanano i batteri nocivi, quindi una persona con la bocca asciutta ha maggiori probabilità di decadimento);
- Con un’eccellente cura dentale che va avanti, idealmente una persona può evitare che i denti invecchino e si facciano neri.

Leave a Reply