I benefici della pressoterapia
Addio trattamenti alle Alghe, Fanghi e creme di vario tipo.
Recentemente la lotta alla cellulite e alla ritenzione idrica viene combattuta con la pressoterapia che stimola meccanicamente le zone colpite come braccia, gambe e addome.
Esso è un trattamento di benessere ad azione “mobilizzante” che consente il riassorbimento dei liquidi grazie all’azione normalizzante del sistema linfatico.
Le moderne tecnologie propongono un sistema di benessere casalingo, cosa impensabile fino a pochi anni fa, dove la persona che voleva accedere a tali privilegi doveva recarsi in centri specializzati e pagare cifre esose e non accessibili a tutti.
Come dicevamo oggi tale benessere è alla portata di molti, i quali utilizzano la tecnica della pressoterapia per giovare dei benefici su diverse patologie come:
- Disturbi della circolazione sanguigna;
- cellulite;
- ritenzione idrica;
- linfedema congenito o post-operatorio;
- prevenzione della trombosi del circolo venoso;
- edemi muscolari.
Tali benefici sono possibili grazie all’applicazione di particolari cuscini: gambali, bracciali o fasce addominali, normalmente divisi in 4 sezioni, che vengono gonfiati in maniera sequenziale dal basso verso l’alto con un rapido gonfiaggio e un lento svuotamento degli stessi in modo da effettuare una precisa e studiata pressione sulla zona da trattare.
La pressoterapia oltre a un trattamento medico per trarre benefici su i più comuni inestetismi della cellulite e ritenzione idrica, oggi viene usato anche come trattamento estetico, infatti, lo si usa per beneficiare e ridefinire alcune parti del corpo come gambe e addome, nell’incentivare l’eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo e nel favorire lo snellimento di alcune parti di esso, anche se in questo caso è sempre fondamentale l’associazione di una corretta alimentazione e adeguata attività fisica.
Scopriamo cos’è la pressoterapia e quali macchinari potrebbero fare a caso nostro.
Alcuni consigli
Per iniziare il trattamento si consiglia di stare digiuni.
La procedura è abbastanza semplice basta seguire le poche istruzioni sul come inserire i cuscini sulla zona da trattare almeno per 30-50 minuti.
Durante il trattamento si avverte la sensazione simile a quella di un massaggio provocata dai getti d’aria e dalla pressione sull’area interessata.
Si consiglia un minimo di 8 sedute affinché la presso terapia risulti efficace alternando 2-3 trattamenti la settimana.


Leave a Reply