Necrosi tubulare renale acuta
Argomenti dell'articolo:
- 1 Cos’è la necrosi tubulare acuta?
- 2 Quali sono i sintomi della necrosi tubulare acuta?
- 3 Che cosa causa la necrosi tubulare acuta?
- 4 Chi è a rischio di necrosi tubulare acuta?
- 5 Diagnosi di necrosi tubulare acuta
- 6 Trattamento della necrosi tubulare acuta
- 7 Qual è la prospettiva?
- 8 Prevenire la necrosi tubulare acuta
Cos’è la necrosi tubulare acuta?
All’interno dei reni ci sono piccole strutture a forma di tubo che rimuovono il sale, i liquidi in eccesso e i prodotti di scarto dal sangue. Quando i tubuli renali sono danneggiati o distrutti, si sviluppa una necrosi tubulare acuta (ATN), ovvero un tipo di danno renale acuto, il quale può causare insufficienza renale acuta.
Quali sono i sintomi della necrosi tubulare acuta?
I sintomi dell’ATN variano a seconda della sua gravità. Potresti:
- avvertire sonnolenza anche durante il giorno;
- senso di letargia;
- senso di eccessiva sete o disidratazione;
- poca o assenza di urina;
- gonfiore nel tuo corpo;
- episodi di confusione;
- sperimentare nausea o vomito.
Che cosa causa la necrosi tubulare acuta?
La causa più comune di Necrosi tubolare è la mancanza di ossigeno nelle cellule renali, quindi se il sangue non riesce a raggiungere i reni a causa di un blocco o di una diminuzione del flusso, i reni possono danneggiarsi o distruggere.
Questa mancanza di flusso sanguigno può essere causata da ipotensione e alcuni farmaci.
Le sostanze nocive nel sangue possono danneggiare i tubuli renali e le tossine tendono a cambiare in essi il modo in cui funzionano le cellule.
Determinate sostanze chimiche e farmaci come antibiotici, anestetici e coloranti radiologici possono causare ATN se il tuo corpo reagisce negativamente a loro.
Chi è a rischio di necrosi tubulare acuta?
Una serie di fattori potrebbe metterti a rischio di necrosi e i fattori di rischio dipendono dalla tua salute generale e da qualsiasi altro problema medico come:
- lesione recente al tuo corpo, specialmente ai reni. Il trauma può causare coaguli di sangue o un altro blocco nei vasi sanguigni che servono i reni;
- Una brutta reazione ad una trasfusione di sangue. Il tuo corpo può rifiutare o distruggere le cellule nel sangue trasfuso e questo può portare a problemi a causa di un insufficiente afflusso di sangue ai reni;
- Shock settico. La sepsi può causare un drastico calo della pressione sanguigna e rallentarne la circolazione ai reni, cosa molto pericolosa specialmete per chi soffre già di problemi di bassa pressione ematica;
- Una procedura chirurgica importante. Ciò può causare complicazioni con l’afflusso di sangue o la circolazione.
Diagnosi di necrosi tubulare acuta
Se il medico sospetta che il paziente soffre di necrosi, può ordinare test diagnostici specifici:
- analisi delle urine per cercare cellule anormali nei liquidi, anomalie nel colore e segni di infezione da batteri e altri organismi;
- esami dell’urea del sangue, dell’urina e della creatinina poiché entrambi i livelli aumentano con l’insufficienza renale;
- biopsia per esaminare il tessuto renale;
- esami del sangue per misurare il sodio e la creatinina;
- Scansioni TC dell’interno dei reni.
Trattamento della necrosi tubulare acuta
Il medico può prescrivere farmaci per ridurre il flusso e l’accumulo di rifiuti nei reni, inoltre, potrebbe ridurre nella dieta l’assunzione di sodio e potassio.
È possibile che sia necessario regolare la quantità di acqua che si beve per evitare la ritenzione di liquidi in eccesso, poiché troppo fluido può portare a gonfiore anormale di braccia, gambe e piedi.
A seconda delle condizioni, la dialisi potrebbe essere un’altra opzione terapeutica, infatti, questa procedura aiuta i reni a filtrare i liquidi in eccesso e i rifiuti.
Qual è la prospettiva?
L’insufficienza renale acuta a volte può essere reversibile nelle persone che sono altrimenti in buona salute.
La prospettiva è molto buona se non si hanno condizioni di salute di base e si è in grado di iniziare il trattamento nelle prime fasi della condizione.
Se la malattia è stata causata da un’altra condizione, il recupero dipende dalla tua salute generale.
Prevenire la necrosi tubulare acuta
Per evitare tale patologia, trattare le condizioni che riducono l’ossigeno e il flusso di sangue ai reni e controllare i disturbi esistenti come diabete, malattie cardiache e malattie del fegato. Bere molta acqua dopo l’uso di coloranti a contrasto e chiedere al medico di monitorare il sangue se si prendono farmaci che potrebbero essere tossici per i reni.


Leave a Reply