Vene varicose: Come si curano?
Argomenti dell'articolo:
Le vene varicose: Un fenomeno molto diffuso che oggi può essere curato seguendo una terapia che attenua i sintomi
Abbiamo parlato già in questo articolo di cosa siano le vene varicose. In questo invece, ti spiegheremo se possono essere curate e come.
Le vene varicose necessitano, come tutte le altre malattie di cure adeguate e non devono assolutamente essere sottovalutate perché possono provocare complicazioni come varicoflebiti, dermatiti, ulcere varicose.
Leggi anche cos’è l’eczema
E’ importante dunque, fare affidamento al proprio medico di fiducia che saprà indirizzarvi verso una terapia adeguata.
Tuttavia, non esiste una vera e propria cura che sia in grado di eliminare definitivamente la malattia ma possiamo trattare il problema per renderlo meno fastidioso e doloroso.
Vene varicose – Cure e Terapia
- Trattamenti conservativi: fra cui ritroviamo la terapia elastocompressiva e quella farmacologica;
- Trattamenti ablativi mini-invasivi: come la scleroterapia, o le procedure endovascolari con laser o radiofrequenza;
- Trattamenti invasivi: che prevedono veri e propri interventi chirurgici sia conservativi che asportativi.
- Evitare di restare in piedi o seduti per periodi di tempo troppo lunghi;
- Evitare di esporre direttamente le gambe a fonti di calore;
- Fare una camminata di almeno 20-30 minuti ogni giorno;
- Svolgere una regolare attività fisica;
- Dormire con gli arti inferiori sollevati rispetto al resto del corpo.
Quali sono i Farmaci più adatti per la cura delle vene varicose?
Elastocompressione
Trattamenti endovascolari
I trattamenti endovascolari invece, sono procedure mini-invasive che sfruttano le tecnologie laser o di radiofrequenza per eliminare le vene varicose.
Si eseguono in anestesia locale e sotto guida ecografica e il loro scopo è quello di eliminare la vena varicosa attraverso il calore generato dal laser o dalla radiofrequenza.
Scleroterapia
Flebectomia
La flebectomia è un intervento chirurgico che viene eseguito solitamente in anestesia locale. Esso consiste nella rimozione del tratto venoso interessato dalla varice e nel ricongiungimento delle porzioni a monte ed a valle della rimozione.
Questa pratica è naturalmente la più invasiva e i medici cercano sempre di evitarla.
Foto viversani.club


[…] Naturalmente, non c’è una cura “naturale” del problema. E’ opportuno quindi, chiedere aiuto al proprio medico di fiducia […]